INGREDIENTI
- 600 g di spigola
- 300 g di bietole rosse
- 100 g di cipollotto fresco
- 60 g di olio extravergine di olive di cultivar nocellara
- q.b. di sale fino
- 100 g di lamponi freschi
- 4 foglie di menta fresca
Condimento allo zenzero
PREPARAZIONE
- Mondare e tagliare le foglie di bietole rosse eliminando i gambi in eccesso. Mettere le bietole in ammollo in abbondante acqua fredda dopo averle scolate e asciugate.
- Tagliare il cipollotto e rosolarlo in una padella con olio di cultivar di nocellara. Dopo a fuoco lento unire la bietola e coprire con un coperchio. Stufare il tutto per due minuti.
- Sfilettare e deliscare la spigola. Si otterranno due filetti lineari che andranno posizionati nella stessa padella con la bietola. Aggiungere il lampone, un poco di acqua e ricoprire il tutto. Cuocere il tutto a fuoco lento per altri dieci minuti circa. Serviamo la spigola ponendo attenzione che non si sfaldi.
- A piacere, aggiungere, sale fino quanto basta e completare il tutto con un filo di olio a crudo, oppure con condimento allo zenzero e foglie di menta fresca spezzate a mano.
Provala con condimento allo zenzero
LA NUTRIZIONISTA LO CONSIGLIA PERCHE’
- La spigola è un pesce magro consigliato per chi segue un regime ipocalorico. Ricca di proteine e folati per cui il suo consumo è consigliato anche in gravidanza.
- L’olio evo da cultivar Nocellara con il suo spiccato profumo di pomodoro verde esalta il sapore intenso della spigola, la delicatezza della barbabietola rossa e la freschezza dei lamponi.
- L’olio evo ed i lamponi danno alla ricetta un’azione antitumorale, antiossidante, antinfiammatoria, antibatterica, combattendo i radicali liberi.
L’ ESPERTO DI OLIO CONSIGLIA
La Cultivar Nocellara è caratterizzata da note di leggero amaro e piccante medio-intenso
con spiccati profumi.