INGREDIENTI
- 600 g di petto di pollo
- 300 g di radicchio lungo
- 100 g di cipolla rossa
- 50 g di succo di limone
- 20 g di zucchero di canna
- Sale fino
- 40 g di olio di cultiva di leccino
MARMELLATA
- Timo fresco
- Rosmarino fresco
- 100g di condimento allo zenzero o zenzero fresco
- Buccia di limone o condimento al limone
- Pepe in grani
PREPARAZIONE
- Tagliare il petto di pollo a filetti sottili e lineari, e ponete il tutto in una teglietta con tutti gli ingredienti della marinatura, e tenete da parte per far insaporire
- Mondate la cipolla rossa e tagliatela a julienne, in una padella alta fate andare con succo di limone e zucchero, a fuoco basso per circa quindici minuti, una volta cotta la cipolla fate raffreddare.
- Rosolate il pollo su una padella antiaderente con olio, facendo lo stesso con il radicchio tagliato in quatto parti di lungo, a termine aggiustate di sale.
- Servite il pollo e il radicchio con la cipolla e ultimate il tutto con l’olio a crudo della marinatura.
Provala con condimento allo zenzero o al limone
LA NUTRIZIONISTA LO CONSIGLIA PERCHE’
- La carne di pollo è magra, proteica, poco grassa, digeribile. Aiuta a potenziare i muscoli ed il sistema immunitario, a rafforzare le ossa. È un antistress.
- I fenoli dell’olio evo monovarietale Leccino proteggono le proteine del pollo, riducendo i processi che portano alla formazione di composti potenzialmente cancerogeni.
- Il radicchio che accompagna il pollo è depurativo per l’elevato contenuto di acqua ed è poco energetico. Inoltre le fibre al suo interno trattengono gli zuccheri presenti nel sangue pertanto è consigliato per chi soffre di diabete di tipo 2.
L’ ESPERTO DI OLIO CONSIGLIA
La Cultivar “Leccino” è molto profumata il che la rende apprezzata per il suo bouquet. Sono noti il suo
fruttato medio e il fruttato con note di erba, carciofo, mandorla e pomodoro.