INGREDIENTI
- 300 g di penne
- 400 g di carciofi
- 1 spicco di aglio fresco
- Menta fresca
- Origano fresco
- 200 g di mollica di pane raffermo
- 100 g di olio di cultivar coratina
Condimento al peperoncino (a piacere)
PREPARAZIONE
- Pulire i carciofi eliminando le foglie in eccesso esterne, dopo dividere i carciofi a metà ed eliminare la parte interna. Conservateli in acqua e limone per non farli annerire
- Tagliate i carciofi a filetti sottili e spadellateli in una padella con olio aglio schiacciato, l’origano e la menta, salate, prendete una parte dei carciofi cotti e frullateli con un po’ di olio al peperoncino se gradite.
- Cuocete la pasta integrale in abbondante acqua salata, a cottura saltate la pasta con i carciofi e mantecate con la crema di carciofi e olio.
- In ultimo in un padellino rosolate la mollica di pane raffermo e servitela sulla pasta già mantecata
Provala con condimento al peperoncino
LA NUTRIZIONISTA LO CONSIGLIA PERCHE’
- La pasta integrale è preferita alla più comune pasta bianca per i suoi vantaggi: più ricca di nutrienti, buon apporto di fibre, superiore apporto proteico, minerali e vitamine, minore indice glicemico.
- Il consumo di pasta integrale migliora il benessere intestinale, permette di evitare picchi glicemici, di tener sotto controllo il peso ed il senso di sazietà.
- L’olio da Coratina con il suo sentore di mandorla verde e carciofo si sposa bene con tutti gli ingredienti della ricetta tra cui i carciofi.
- I carciofi favoriscono la diuresi, la digestione, l’abbassamento del colesterolo. Sono antiossidanti, ricchi di fibre, ferro e rame. L’olio monovarietale Coratina si combina con i carciofi creando un alleato per combattere il colesterolo ed il cuore.
L’ ESPERTO DI OLIO CONSIGLIA
La Cultivar Coratina, dal fruttato intenso e sentori di carciofo e mandorla verde, è ricca di antiossidanti e polifenoli. I suoi sentori di carciofo si combinano bene con tutti gli ingredienti della ricetta.